CLASSE RICURVO – Nella categoria 50-54 anni si è imposto Federico Gargari (Arcieri Fivizzano) con 638, secondo posto per Cristiano Malavasi (Arcieri Re Astolfo) con 637, terzo Luca Simonetti (Arcieri Re Bertoldo) con 613. Nel femminile ha ottenuto il miglior punteggio assoluto degli olimpici Natalia Valeeva (Castenaso Archery Team) chiudendo le 72 frecce al primo posto con 653 punti. Alle sue spalle Laura Rismondo (Arco Club Pontino) con 617 e Stefania Franceschelli (Castenaso Archery Team) con 602.
Tra i 55-59 si aggiudica l’oro Marcello Tozzola (Arcieri bizantini) con 619, il secondo dopo quello vinto nell’arco nudo, argento per Cosimo Renna (Arcieri Amici di Reno) con 608 e bronzo ad Edoardo Quattrocchi (Arcieri Torrevecchia) con 603. Nel femminile vince Rita Ponziani (Arcieri Augusta Perusia) con 578, seguita da Paola Peregrini (Arcieri Città di Pescia) con 574 e da Monica Tomelin (Arcieri Valle di Non e di Sole) con 569.
Nella categoria 60-64 anni ottiene il primo posto Tito Paris (Castenaso Archery Team) con 612 punti, secondo Luigi Moretta (Arcieri Minerva) con 604 e terzo Pietro Castelli (Vercelli Archery Team) con 588; il podio femminile vede in cima Patrizia Atzeni (Cantarana C5) con 524, seguita da Bruna Rey (Arcieri Gran Paradis) con 521 e da Isabella Di Nardo (Arcieri Montecchi) con 520.
Tra gli Over 65 si impone Filippo Dolfi (Arcieri Ugo di Toscana) con 607, argento per Pasquale Roberto Cipro (Arco Club Pontino) con 599, bronzo per Alfredo Maresca (Arcieri Catania) con 595. Tra le donne oro per Annunciata Polastri (AGM) con 559 e argento per Lucia Pyronel Ballan (Arcieri Stadium Besozzo) con 405.